
Frecce Digitali



La politica ha orrore del vuoto | Francesco Colonna
La politica è morta. Una affermazione priva di senso. La politica non lascia vuoti di se stessa. Cambia, si camuffa, arriva perfino al travestimento supremo della non politica. Morta è certamente la politica alla quale […]

Conoscendo discosto i mali che nascono… | Tomaso Cavallo
Accendere la luce è, per lo più, il primo gesto che compiamo ad ogni nostro risveglio e premere l’interruttore per spegnerla l’ultimo. In mezzo le mille azioni che possiamo compiere solo grazie all’abbondanza di energia […]

Una nuova torre di Babele | Michela Porcaro
Da paese di antica emigrazione, negli anni ’70, l’Italia si trasforma in paese di immigrazione. Il processo di industrializzazione è disordinato e poco maturo e l’Italia, non ancora fornita di efficienti sistemi di welfare, importa […]

Il nostro posto nel mondo | Piero Paolicchi
La psicologia sociale dell’ambiente ha introdotto nel discorso scientifico una distinzione tra “ambiente” e “posto” (per la verità prima nei loro equivalenti inglesi “environment” e “place”), peraltro già presente anche se non esplicitata nel discorso […]

Preti invadenti e sindaci inginocchiati | Carlo Baccetti
In un paese come il nostro, nel quale l’inosservanza delle leggi è una specie di sport nazionale, autentico tratto distintivo del (mal)costume civico, il fatto che un sindaco riunisca il Consiglio comunale per manifestare ufficialmente […]

Una nobile follia | Maria Beatrice Di Castri
Se la psichiatria moderna sottoponesse non pochi degli eroi omerici a un’indagine clinica, si sprecherebbero le diagnosi di schizofrenia, scissione della personalità, disturbi allucinatori e paranoico-ossessivi: Odisseo dialoga spesso con il suo thymós (cuore), vede […]

Cosmopolitismo e appartenenza | Alfonso Iacono
Non sono riuscito ancora a trovare una descrizione del razzismo migliore di quella che si trova ne I sommersi e i salvati di Primo Levi. Lì, infatti, il razzismo è associato al rapporto tra potere […]

Le quattro forme del potere | Piero Paolicchi
La psicologia sociale ha dato un suo contributo allo studio del potere come capacità di un soggetto di influenzare la condotta di altri. L’aspetto più interessante evidenziato è che il potere non è mai solo […]