
La politica è morta. Una affermazione priva di senso. La politica non lascia vuoti di se stessa. Cambia, si camuffa, arriva perfino al travestimento supremo della non politica. Morta è certamente la politica alla quale […]
Accendere la luce è, per lo più, il primo gesto che compiamo ad ogni nostro risveglio e premere l’interruttore per spegnerla l’ultimo. In mezzo le mille azioni che possiamo compiere solo grazie all’abbondanza di energia […]
Da paese di antica emigrazione, negli anni ’70, l’Italia si trasforma in paese di immigrazione. Il processo di industrializzazione è disordinato e poco maturo e l’Italia, non ancora fornita di efficienti sistemi di welfare, importa […]
ANSA. M. Costantino Territori solidali (Le esperienze di Riace e Caulonia) di Moreno Biagioni A Teano, nel 2010, l’Italia delle tantissime esperienze di base – solidali, a tutela dei diritti, dell’ambiente, dei beni comuni – […]
La psicologia sociale dell’ambiente ha introdotto nel discorso scientifico una distinzione tra “ambiente” e “posto” (per la verità prima nei loro equivalenti inglesi “environment” e “place”), peraltro già presente anche se non esplicitata nel discorso […]
SOMMARIO Occhi sconosciuti / Il Nucleo Confini frontiere muri di Alfonso Maurizio Iacono 3 Immagina che migrante sia un termine antiquato di Francesco Farina 4 La memoria sommersa di Maria Beatrice Di Castri […]
Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes